WE ARE UNCONVENTIONAL
UFit è un modo non convenzionale di concepire il Fitness. Aiutiamo le persone a migliorare la salute ed aumentare le prestazioni attraverso l'ottimizzazione dello stile di vita. Crediamo fortemente nell' individualità e unicità di ogni singola persona: per questo motivo, rifiutiamo le convenzioni e gli schemi imposti che non tengono conto delle caratteristiche personali che ci rendono meravigliosamente unici.

clicca e leggi la Bio
Ciao mi chiamo Alessandro!
Sono una persona attenta, curiosa, volta alla cura e alla salute del prossimo.
Questa mi ha portato negli anni ad approfondire tematiche di interesse sportivo e medico salutistico e a conseguire, nel 2012, una Laurea in Scienze Motorie presso l’università degli studi di Milano.
Durante quegli anni ho conosciuto Valerio e da allora abbiamo iniziato la nostra collaborazione condividendo gli stessi ideali di sport, fitness e salute.
Nel 2014 abbiamo deciso di fondare il progetto Unconventional Fit aprendo un blog che parlasse in maniera scientifica di Sport, Osteopatia e Nutrizione, cercando di rendere i contenuti di facile accesso e fruibili da tutti.
Il forte interesse che ho avuto nei confronti della nutrizione mi ha spinto a voler approfondire di più le mie conoscenze per metterle al servizio del prossimo.
Nel 2015 ho deciso di iscrivermi al corso di Laurea in Dietistica presso l’Università degli studi di Pavia; avventura che si è conclusa nel 2018 con l’abilitazione alla professione di Dietista.
Successivamente ho deciso di approfondire la nutrizione applicata allo sport con l’obiettivo di migliorare la performance dei miei clienti.
Dal 2019 mi interesso di crescita personale e psicologia applicata al cambiamento. Integro le mie conoscenze per aiutare le persone a migliorare le proprie abitudini e il proprio stile di vita.
Ad oggi svolgo la mia professione di Dietista, Personal Trainer e Coach in diversi centri della provincia di Milano e Online.

clicca e leggi la Bio
Ciao, sono Valerio.
Insieme a Alessandro sono fondatore del progetto Unconventional Fit.
La mia passione per l’attività fisica e la salute è stata alimentata dalle diverse discipline che ho praticato: calcio, nuoto, judo, basket, volley e tennis mi hanno insegnato che il corpo è in grado apprendere ed adattarsi alle più disparate attività.
L’entusiasmo e la curiosità per il corpo umano hanno influenzato il mio percorso accademico e lavorativo.
Nel 2011 mi sono laureato in Scienze Motorie, Sport e Salute iniziando nel contempo ad occuparmi di preparazione atletica nel calcio e di fitness come Personal Trainer e istruttore presso diversi centri della provincia di Milano.
Il fascino che ha avuto su di me l’anatomia e il movimento mi hanno portato ad approfondire le mie conoscenze di biomeccanica e fisiologia e mi hanno dato la spinta per intraprendere il percorso di studi in Osteopatia.
Così, parallelamente all’attività lavorativa, ho conseguito il titolo di Osteopata D.O. presso l’Accademia Italiana di Medicina Osteopatica di Saronno per la quale ho successivamente svolto l’attività di assistente didattico nelle materie di Diagnosi Differenziale Integrata e Principi di Osteopatia Strutturale.
In questi anni ho aiutato centinaia di persone a muoversi meglio, ad allenarsi in modo sicuro ed efficace e a recuperare da dolori ed infortuni di diversa natura.
Arricchisco la professione di Osteopata e Personal Trainer con il coaching, aiutando le persone a modificare le proprie abitudini per ritrovare uno stile di vita sano ed equilibrato.

clicca e leggi la Bio
Ciao, sono Nicoletta Carta, Psicologa-Psicoterapeuta.
Mi occupo principalmente di difficoltà legate al cibo, all’ansia e alla depressione.
Sono una di quelle persone che ha la fortuna di svolgere per lavoro la propria passione e questo fa sì che anche buona parte del mio tempo libero sia occupato a formarmi in psicoterapia!
Molta della mia preparazione riguarda le difficoltà nel rapporto con il cibo e con il proprio corpo: non solo disturbi alimentari come anoressia, bulimia e alimentazione incontrollata ma anche problematiche minori.
Uno degli approcci attualmente molto utilizzato in questo campo è la “mindful eating” che permette una maggiore consapevolezza nel rapporto con il cibo e con la propria alimentazione.
Io stessa pratico mindfulness e questo influenza il mio stile terapeutico utilizzando spesso questa strategia come strumento per aiutare coloro che si rivolgono a me.
Lavoro nella provincia di Milano e collaboro con Unconventional Fit con l’obiettivo di aiutare le persone ad occuparsi del proprio benessere a 360°!

clicca e leggi la Bio
Ciao, sono Federico.
Ho due passioni: il tennis e l’alimentazione.
Pratico tennis dall’età di 5 anni. Mi ha aiutato tanto nella mia crescita personale: mi ha insegnato fin da piccolo ad affrontare le sconfitte e i momenti difficili, a conoscere me stesso, a osservare l’altro e mettere a fuoco le sue caratteristiche in un tempo breve.
Nonostante il tennis, sono sempre stato sovrappeso; alla soglia della maggiore età il mio peso si aggirava intorno a 130 kg. Solo a quel punto ho capito che doveva cambiare qualcosa…
Da lì ho iniziato a impegnarmi seriamente, a interessarmi di alimentazione e a perdere peso. Questo grande cambiamento che ho vissuto sulla mia pelle mi ha spinto a voler approfondire gli aspetti educativi e comportamentali implicati nella dietetica.
Il mio percorso di studi universitari è iniziato nel 2015, anno in cui ho conosciuto Alessandro. Nel 2018 ho conseguito la laurea in Dietistica presso l’Università degli Studi di Pavia.
Successivamente, ho approfondito le mie conoscenze in ambito sportivo, conseguendo la qualifica di Esperto in nutrizione sportiva SANIS (Scuola di nutrizione ed integrazione nello sport) e il certificato di educatore alimentare nel tennis (FIT)
Attualmente proseguo gli studi universitari frequentando la laurea magistrale delle professioni sanitarie tecniche assistenziali presso l’Università degli Studi di Milano, collaboro con un centro Fitness di Milano e una residenza per anziani di Legnano.

clicca e leggi la Bio
Ciao, sono Beatrice!
Laureata in Scienze dei Servizi Giuridici, specializzata in Brand Extension e Licensing, sono attualmente impiegata nel settore Beauty e sin da piccola coltivo la passione per la cucina. Ho praticato diversi sport, da circa dieci anni mi sono avvicinata al mondo del fitness e il mio obiettivo quotidiano è raggiungere uno stato di benessere attraverso un atteggiamento mentale positivo, una corretta alimentazione ed una regolare attività fisica. Amo aggiornare ed ampliare i miei interessi, così, oltre ad aver partecipato a vari corsi di cucina, attraverso un corso di Food Therapy ho approfondito le mie conoscenze e soddisfatto diverse curiosità circa un’alimentazione sana ed equilibrata.
Questi interessi, uniti alla condivisione dei valori e degli obiettivi di Unconventional Fit, hanno portato alla mia collaborazione con il team nella creazione di ricette e nella proposta di cibi semplici da preparare per la rubrica Le non ricette.
Il mio ingrediente preferito?
Un pizzico di creatività per preparare piatti salutari, gustosi e sfiziosi al tempo stesso!
Mail: bp.beatricepinciroli@gmail.com

clicca e leggi la Bio
Ciao mi chiamo Paolo, sono laureato in Dietistica presso l’università di Pavia e sono Personal Trainer certificato presso l’Invictus Academy.
Chi si avvicina al mondo del fitness si focalizza spesso sul binomio dieta e allenamento. Immerso in questo orizzonte ci si dimentica che il fine ultimo non è seguire una dieta o un programma di allenamento, ma stare bene. Questo è infatti il significato di fitness nella sua piena accezione
Penso che per essere “fit” una persona non debba rinunciare alla pizza del sabato sera o ad una birra con gli amici La chiave per stare bene risiede nel creare nuove abitudini che vi permettano di migliorare il vostro stile di vita senza inutili rinunce.
Solo così sarete fit, Unconventionalfit.
CONTATTACI PER INIZIARE IL TUO PERCORSO
Se vuoi conoscerci meglio, compila il form per essere ricontattato. Risponderemo alle tue richieste il prima possibile.